INFORMATIVA BREVE
 
Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito web, il CPIA utilizza diversi tipi di cookie, tra cui: Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertisng cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie). I cookie consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione al fine di fornire il servizio richiesto e migliorare la navigazione. Nella pagina della Informativa Estesa che puoi consultare QUI sono presenti le istruzioni per negare il consenso all’installazione di qualunque cookie. Cliccando su “ACCETTA” o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell’informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Re.to UE 2016/679 ACCETTA
ACCETTA
> > Corsi di Istruzione "formali"

Corsi di Istruzione "formali"

Corsi di italiano per stranieri

Vedi i corsi

Pre-iscrizioni on-line

I corsi di lingua e cultura italiana per stranieri sono finalizzati al conseguimento del titolo attestante il raggiungimento del livello di conoscenza della lingua italiana di livello A2 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue elaborato dal Consiglio d’Europa.
Presso il Cpia di Padova sono attivi i seguenti corsi

Livello elementare 
A1- Contatto durata 100 ore
A2 - Sopravvivenza: durata 80 ore
I livelli di A1 e A2 documentano i primi passi nell'apprendimento dell'Italiano

Livello intermedio
B1- Soglia: durata 80 ore
Il livello B1 è il livello base della competenza, indica che è stata raggiunta una certa autonomia. Sono organizzati nell'ambito dell'arricchimento dell’offerta formativa.

Per i cittadini stranieri con un basso livello di scolarizzazione nel proprio paese di origine, o che hanno un alfabeto diverso da quello latino nell’ambito dell’arricchimento dell’offerta formativa
 sono organizzati corsi di livello  pre-A1.
Per i cittadini stranieri con nessun livello di scolarizzazione il CPIA, compatibilmente con le risorse di organico e nell'ambito dell'ampliamento dell'offerta formativa, può organizzare appositi corsi di alfabetizzazione.

Il CPIA attiverà prima i corsi di livello A1 e A2 e solo successivamente, in presenza dell'organico necessario, nell'ambito dell'offerta formativa le altre tipologie di corsi  

 Corsi di primo livello per l’assolvimento dell’obbligo scolastico

Vedi i corsi

Pre-iscrizioni on-line

Il primo livello di istruzione comprende due percorsi di studio.

Il percorso del primo periodo didattico è finalizzato al conseguimento del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione (ex Licenza media). Il Diploma di Scuola Secondaria di Primo Grado, e ha una durata complessiva di 400 ore, personalizzabili attraverso la procedura di riconoscimento crediti, l'erogazione di una quota oraria in FAD ( (Formazione a Distanza), sportelli di accoglienza e orientamento, potenziamento nelle competenze e abilità in cui la preparazione iniziale è debole.
In assenza della certificazione conclusiva della scuola primaria o di scarsa conoscenza della lingua italiana l’orario complessivo viene incrementato fino ad un massimo di ulteriori 200 ore, in relazione ai saperi e alle competenze possedute dallo studente.
 
Il percorso del secondo periodo didattico è finalizzato all’assolvimento dell’obbligo scolastico (biennio comune della scuola superiore) e al rilascio della certificazione delle competenze. Ha una durata complessiva 792 ore, personalizzabili con riconoscimento crediti, erogazione di quote orarie in FAD, sportelli di accoglienza e orientamento. 
Al termine del secondo periodo didattico studentesse e studenti possono proseguire gli studi nei percorsi di secondo livello: sono i corsi serali degli Istituti di Istruzione di Secondo Grado fondamentali per raggiungere il Diploma di Istruzione Superiore. Per l'elenco dei corsi di secondo livello, vedi https://www.cpiapadova.edu.it/Istituti-superiori-con-corsi-per-adulti
I percorsi di primo livello, primo e secondo periodo didattico, sono attivi in tutte le sedi del CPIA di Padova.
 

Ultimo aggiornamento: 18/01/2023
Condividi questa pagina: