INFORMATIVA BREVE
 
Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito web, il CPIA utilizza diversi tipi di cookie, tra cui: Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertisng cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie). I cookie consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione al fine di fornire il servizio richiesto e migliorare la navigazione. Nella pagina della Informativa Estesa che puoi consultare QUI sono presenti le istruzioni per negare il consenso all’installazione di qualunque cookie. Cliccando su “ACCETTA” o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell’informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Re.to UE 2016/679 ACCETTA
ACCETTA
> Servizi

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera

PROSSIMA SESSIONE D'ESAME CILS : 15/02/2024 - B1 cittadinanza 
Scadenza iscrizione: 15/01/2024

CALENDARIO 2024
 

LIVELLO DATA ESAME SCADENZA ISCRIZIONE SEDI ESAME
B1 cittadinanza 15 febbraio 2024  
15 gennaio 2024
 
da definire
B1 cittadinanza 11 aprile 2024
11 marzo 2024

 
da definire
B1 standard,
B1 cittadinanza

5 giugno 2024

 
26 aprile 2024 da definire
B1 cittadinanza 17 ottobre 2024
17 settembre 2024
 
da definire
B1 standard,
B1 cittadinanza
5 dicembre 2024
26 ottobre 2024

 
da definire


IMPORTANTE: Per accedere ai corsi OSS della Regione Veneto è necessario sostenere il test al B1 standard ( o livelli superiori) NON B1 cittadinanza

Presso il CPIA di Padova è possibile sostenere i test per la Certificazione di Italiano come Lingua Straniera (CILS) dell’Università per Stranieri di Siena.

La Certificazione CILS è un titolo ufficiale che attesta la competenza linguistica e comunicativa in italiano come lingua straniera. Il titolo è utile per accedere ai corsi professionalizzanti della Regione Veneto (O.S.S., pasticcere, cuoco ecc.), per seguire corsi sulla sicurezza nelle aziende, per i corsi ex REC e altro. Risulta valido anche per riconoscimento del permesso di soggiorno CE e per il punteggio dell’accordo di integrazione.

All’indirizzo (http://cils.unistrasi.it/89/188/Esempi_di_prove_di_esami.htm) è possibile scaricare alcuni esempi di prove relative ai livelli linguistici certificati.

Chi ha frequentato un corso presso il CPIA di Padova può iscriversi alla prova con una quota agevolata (vedere tabella sotto).

Costo della tassa di iscrizione
 

LIVELLO TASSA PER CHI DEVE FARE L'ESAME COMPLETO TASSA PER CHI DEVE RIFARE
SOLO DELLE PARTI D'ESAME
(capitalizzazione*)
TASSA PER CANDIDATI
CORSISTI CPIA



 
A1 Integrazione 40,00 €
 
non capitalizzabile € 30 (euro 10 per ogni abilità da ripetere)
A2 Integrazione 40,00 € non capitalizzabile € 30 (euro 10 per ogni abilità da ripetere)
UNO-B1 Cittadinanza 100,00 € non capitalizzabile                                                                                                                   quota intera
 UNO-B1  90,00 €  22,00 € € 60 (€ 15 per ogni abilità da ripetere)
 DUE-B2 105,00 € 23,00 € quota intera
TRE-C1 135,00 € ‌30,00 € quota intera
QUATTRO-C2 ‌160,00 € 35,00 € quota intera


Modalità d’iscrizione
La domanda d’iscrizione (allegata) può essere consegnata alla segreteria della sede più vicina.
Per completare la domanda sono necessari:

  • carta d’identità o passaporto;
  • permesso di soggiorno;
  • attestazione di pagamento.

Come e dove pagare le quota di iscrizione
La tassa di iscrizione all’esame CILS può essere pagata con le modalità descritte a questo link https://www.cpiapadova.edu.it/Informazioni
Causale: esame CILS livello?? sessione del_/_/?? sede di + nome e cognome del candidato .

LE TASSE D’ESAME VERSA­TE NON POSSONO ESSERE RESTITUITE.

 

Documenti collegati
Tipo fileNome fileDimensioneAzioni
pdfModulo di iscrizione esami CILS[1012.58 KB]SCARICA
Ultimo aggiornamento: 13/11/2023
Condividi questa pagina: