INFORMATIVA BREVE
 
Ti informiamo che, per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito web, il CPIA utilizza diversi tipi di cookie, tra cui: Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertisng cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie). I cookie consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione al fine di fornire il servizio richiesto e migliorare la navigazione. Nella pagina della Informativa Estesa che puoi consultare QUI sono presenti le istruzioni per negare il consenso all’installazione di qualunque cookie. Cliccando su “ACCETTA” o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell’informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Re.to UE 2016/679 ACCETTA
ACCETTA
> > Fare Re.Te.

FareRete







FareRete è nata nel 2019 attraverso la firma di un protocollo tra soggetti che, nella provincia di Padova, organizzano, senza fini di lucro, corsi di italiano per stranieri e attività finalizzate all'inclusione sociale per adulti stranieri e giovani adulti.
La rete è coordinata dal dirigente del CPIA di Padova.

Vai al sito della rete


Un passo avanti

Ieri pomeriggio 9 maggio 2019, si è tenuto il seminario "Un passo avanti - Spazio all’identità delle persone nell’apprendimento della lingua ", organizzato dal settore sociale del Comune di Padova. Nel corso dell’iniziativa è stato presentato il laboratorio realizzato da Equality Cooperativa Sociale con donne migranti. L'apprendimento della lingua è un elemento centrale in ogni processo di inclusione e questa è stata un’occasione di confronto tra i tanti soggetti che sono impegnati nell’insegnamento dell’italiano agli stranieri. Tra le esperienze presentate nella seconda parte del seminario anche il resoconto della docente Mariateresa De Santis, figura strumentale “Fare rete”, del percorso in atto, presso il nostro CPIA, di costruzione della rete delle scuole di Italiano che dovrebbe concludersi con un primo protocollo di intesa sottoscritto entro giugno 2019. 




Mappatura delle scuole di italiano per cittadini stranieri a Padova

Il CPIA di Padova nell'anno scolastico 2018/2019 lavorare per  la costituzione e il consolidamento di una rete delle scuole di Italiano per cittadini stranieri a Padova e provincia; al tal fine promuove una mappatura delle realtà del nostro territorio che organizzano corsi di Italiano L2.
Invitiamo scuole, associazioni, cooperative che organizzano corsi di italiano o attività formative per adulti stranieri o giovani adulti (dai 17 anni in su) a compilare  il questionario online attraverso questo link.

Protocollo d'intesa per l'erogazione  di percorsi d'istruzione per adulti

Dal primo settembre 2018 i rapporti tra associazioni/cooperative  CPIA sono regolate da un protocollo d'intesa. Il primo settembre 2021 è entrato in vigore un nuovo protocollo, scade ogni 31 agosto e si rinnova tacitamente ogni 1° settembre.
Ultimo aggiornamento: 08/02/2023
Condividi questa pagina:
Fare Re.Te.